La misura B2 a favore delle persone con disabilità grave o in condizioni di non autosufficienza si concretizza in interventi di sostegno e supporto alla persona e alla sua famiglia per garantire la possibilità di una piena permanenza della persona fragile al proprio domicilio e nel suo contesto di vita. Questa linea d’azione è attuata previa valutazione e predisposizione del progetto individuale, effettuata dai Servizi Sociali comunali in raccordo con l’ASST Monza, nell’ambito della valutazione multidimensionale e multiprofessionale.
Il Buono sociale Caregiver è un intervento di diversa intensità, finalizzato a compensare le prestazioni di assistenza assicurate dal Caregiver al beneficiario anziano, adulto e/o minore. Il caregiver deve essere o disoccupato o non lavorare per più di 5 ore al giorno. Nel caso di minore, il genitore deve dimostrare che si occupa delle cure socio-sanitarie del figlio, compromettendo il regolare svolgimento dell’attività lavorativa.
Il Buono sociale Assistente Familiare è riconosciuto in caso di presenza di personale d’assistenza regolarmente impiegato per almeno 18 ore settimanali.
L’importo del Buono sociale Caregiver, Assistente Familiare potrà essere ridotto fino al 20% in caso di frequenza a unità di offerta semiresidenziali sociosanitarie o sociali con quota a carico del Comune, in relazione alle ore di frequenza settimanali.
I Buoni sociali Caregiver e Assistente Familiare possono essere cumulativi.
Il Buono sociale per Progetti di vita indipendente è finalizzato a sostenere interventi a favore di persone con disabilità fisico-motoria grave o gravissima, di età compresa tra i 18 e i 64 anni, che vivono sole al proprio domicilio e, con capacità di esprimere la propria volontà che si avvalgono di un assistente personale autonomamente scelto e assunto con regolare contratto per almeno 18 ore settimanali.
Il Voucher sociale è finalizzato a sostenere la vita di relazione di Minori con disabilità e promuove progetti di natura educativa/socializzante che favoriscano il benessere psicofisico (es.attività sportive, pet therapy, centri estivi) da fruire inderogabilmente nel periodo della misura. Non sono finanziabili con tale tipologia di Voucher i costi relativi ad attività connesse alla frequenza scolastica ivi compreso pre e post scuola o attività di trasporto. Inoltre tali voucher sociali non possono essere utilizzati per la copertura di costi sanitari (prestazioni mediche, psicologiche e riabilitative) e sociosanitari e non possono essere utilizzati per l’acquisto di ausili tecnologici.
Il voucher sociale è destinato a quei minori che non risultano beneficiari del buono Caregiver pur avendo i requisiti di accesso alla Misura B2.
Ciascun Comune dell’Ambito si riserva la facoltà di verificare le pezze giustificative presentate e l’ammissibilità o meno della tipologia di spesa presentata nel rispetto di quanto indicato dalla normativa.
Cliccare per maggiori informazioni.