SUBISCI MALTRATTAMENTI IN FAMIGLIA, PERSECUZIONI E MOLESTIE?
Rivolgiti ai Centri Antiviolenza di Carate, Desio, Monza, Seregno e Vimercate, attivi sul territorio di Monza e Brianza nell'ambito delle progettualità di Regione Lombardia. Puoi recarti dove vuoi, in tutti i Centri troverai delle operatrici qualificate che possono supportarti e proteggere la tua sicurezza, ed eventualmente quella dei tuoi figli, offrendoti ascolto, accoglienza, consulenza legale, sostegno psicologico e, se necessario, provvedere all’ inserimento in una Casa Rifugio in situazioni di alto rischio rilevato.
I Centri, che operano gratuitamente nel pieno rispetto della riservatezza di ogni donna, fanno parte della Rete Artemide.
Sul territorio della Provincia di Monza e della Brianza esiste la RETE ARTEMIDE, finanziata con Fondi regionali e dei 5 Ambiti Territoriali Provinciali, nata dalla collaborazione dei Comuni della Provincia, dei Centri Antiviolenza e di tutti i partner che ad oggi hanno aderito al Protocollo d’Intesa Rete Artemide: ATS; ASST; Carabinieri; Consigliera di parità; Cooperativa Sociale Spazio Giovani; CRI Monza, CRI Villasanta; Guardia di Finanza; IRCCS S. Gerardo dei Tintori; Istituti Clinici Zucchi; Lions Club Seregno AID; Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri; Organizzazioni Sindacali; Prefettura; Procura; Afol Monza e Brianza; Questura; Provincia MB; Policlinico di Monza; INPS MB; COF Monza; Associazione Mittatron; Telefono Donna; White Mathilda; Cadom.
Con delibera di Giunta n. 448 del 21/12/23 è stato approvato il nuovo Protocollo d’Intesa della Rete Interistituzionale Artemide, in cui tutti i firmatari si impegnano a sostenere le azioni di contrasto alla violenza di genere, favorendo e partecipando alle attività di promozione, sensibilizzazione e formazione sul fenomeno.
Nuovi sostenitori, non firmatari del Protocollo, sono: la Cooperativa Spazio Giovani e Cooperativa Aeris.